Notizie

In vigore la prima legge italiana sull’intelligenza artificiale: cosa cambia in materia penale

In vigore la prima legge italiana sull’intelligenza artificiale: cosa cambia in materia penale

La legge 23 settembre 2025, n. 132, è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 25 settembre 2025 e ha ad oggetto “Disposizioni e deleghe al Governo in materia di intelligenza artificiale”

Leggi tutto

Art. 187 Codice della Strada: la Suprema Corte ribadisce che l’assunzione di droghe non basta per la condanna

Art. 187 Codice della Strada: la Suprema Corte ribadisce che l’assunzione di droghe non basta per la condanna

La condotta tipica della contravvenzione di cui all’art. 187 del d.lgs. 285/1992 è quella di colui che guida in stato di alterazione psicofisica determinato dall'assunzione di sostanze stupefacenti e non semplicemente quella di chi guida previa assunzione

Leggi tutto

Diritto al contraddittorio e alla difesa giudiziale: “diritti processuali essenziali”

Diritto al contraddittorio e alla difesa giudiziale: “diritti processuali essenziali”

“Il principio del contraddittorio è violato se la decisione poggia su argomenti non sottoposti al previo contradittorio delle parti, così da consentire lo svolgimento delle rispettive difese in relazione al mutato quadro della materia del contendere”

Leggi tutto

Tenuità del fatto: la Cassazione traccia nuovi confini dopo la Riforma Cartabia

Tenuità del fatto: la Cassazione traccia nuovi confini dopo la Riforma Cartabia

L’istituto della non punibilità per particolare tenuità del fatto disciplinato all’art. 131-bis cod. pen. ha subìto, da oramai tre anni, significative modificazioni con cui la giurisprudenza di legittimità si trova oggi a fare i conti.

Leggi tutto

Sfratto per morosità e pandemia: Quando opera la sospensione dei provvedimenti di rilascio degli immobili locati

Sfratto per morosità e pandemia: Quando opera la sospensione dei provvedimenti di rilascio degli immobili locati

Covid – 19: Si allo sfratto anche in piena pandemia quanto la morosità del conduttore è pregressa e persistente.

Leggi tutto

Ricorso ACF: Responsabilità solidale della Banca per operazioni del Promotore Finanziario

Ricorso ACF: Responsabilità solidale della Banca per operazioni del Promotore Finanziario

La Banca che viola gli obblighi di diligenza ed informazione, risponde per gli illeciti del promotore finanziario

Leggi tutto

Figli legittimi e naturali: Mantenimento a seguito di riconoscimento giudiziale di paternità

Figli legittimi e naturali: Mantenimento a seguito di riconoscimento giudiziale di paternità

La legge n.219/2012 rappresenta una svolta in tema di filiazione naturale eliminando, definitivamente, ogni distinzione esistente tra figli legittimi e naturali ed equiparando le due posizioni sulla scorta del principio dell’unicità dello status di figlio

Leggi tutto

Assegnazione temporanea ex art. 42 bis d.Lgs. 151/2001

Assegnazione temporanea ex art. 42 bis d.Lgs. 151/2001

Novità dal T.A.R. Lombardia consiglio del 2014

Leggi tutto

Porto di fucile ad uso caccia – Rinnovo: legami parentali

Porto di fucile ad uso caccia – Rinnovo: legami parentali

Ecco cosa ha statuito il TAR Calabria con la sentenza n. 833/2012

Leggi tutto

Detenzione armi munizioni ed esplosivi - La sentenza n. 1027/2012 del TAR Calabria

Detenzione armi munizioni ed esplosivi - La sentenza n. 1027/2012 del TAR Calabria

Il T.A.R. Calabria si è espresso in riferimento alla detenzione di armi con la sentenza 1027/2012

Leggi tutto

Copyright © 2019 Studio Legale Giovanni Caridi. Tutti i diritti riservati.
Soverato, Catanzaro, Roma, Bologna
P.iva 01553220797 - Tel 0967 52 13 60 - Fax 0967 520623
design: cfweb